Il 18enne di Corciano nella prima puntata ha vinto tre sfide e in settimana è stato il più televotato. Anche la puntata in onda sabato lo vede grande protagonista

Nicolò Filippucci continua ad emozionare dando ulteriore dimostrazione del proprio talento. Domani (sabato 29 marzo) sarà ancora una volta tra i protagonisti del Serale di Amici, in onda dalle 21,20 su Canale 5. Anche nella seconda  puntata le professoresse Anna Pettinelli (canto) e Deborah Lettieri (ballo) confermano di puntare forte sul 18enne corcianese.

ANTICIPAZIONI. Nicolò arriva alla seconda puntata del Serale di Amici, dopo essere stato giudicato dal televoto come il migliore nella classifica degli inediti. Il suo “Cuore bucato” ha ricevuto il 22,08% delle preferenze, seguito nel podio dai brani di Luk3 (21,07%) e Trigno (14.83%). In puntata si esibisce tre volte, vincendone due. Nella prima manche il team “Petti-Letti” ha la meglio su “CuccaLo” grazie alla sfida nella quale il corcianese batte Luk3. Stesso esito anche per il secondo turno, quando a venire sconfitta è la squadra di Rudy Zerbi e Alessandra Celentano. Nicolò viene preferito dai giudici a Chiara, in una sfida tra canto e ballo. Nel terzo turno va in scena la rivincita del precedente. Il 18enne contro Antonia, un’altra delle favorite, perde la sua prima sfida del Serale. Le docenti scelgono comunque di salvarlo direttamente mandando al ballottaggio TrigNO e Raffaella. Sarà proprio la ballerina a giocarsi la permanenza nella scuola contro Luk3 e Chiamamifaro, con quest’ultima che si salva. L’eliminato si scoprirà solo nella messa in onda di sabato.

L’ULTIMA PUNTATA. La prima puntata è stata un grande successo per Nicolò, che anche dai suoi compagni è stato giudicato tra i migliori insieme ad Alessia e Francesca. Inoltre è stato l’alunno che ha realizzato più punti al FantAmici e ha convinto anche i bookmakers che lo mettono in prima fila tra i vincitori finali. Il suo primo sabato era iniziato sulle note di “Sweet Dreams” di Annie Lennox contro Vybes che ha cantato “Sally” di Vasco Rossi.  Per Amadeus “Nicolò canta benissimo ed è bravo a interpretare qualsiasi canzone in modo credibilissimo è internazionale”. Anche Cristiano Malgioglio non ha dubbi: “Ha una voce forte, piena, tuonante. Mi ha fatto stare bene”. Rudy Zerbi gli lancia un guanto di sfida per l’interpretazione: “In un mondo di belle voci non basta cantare bene per emergere. Ti mancano emozioni e personalizzazione, anche se ultimamente sei migliorato. Mi interessa la capacità di interpretare che tu non hai”. La canzone è “Mi sono innamorato di te” con Nicolò che viene preferito a Jacopo Sol. Per Amadeus sono entrambi bravi ma l’interpretazione migliore è quella del corcianese. Malgioglio intona: “Rudy, io non mi sono innamorato di te perché Nicolò è stato eccezionale”. La prima puntata per il 18enne si chiude con una sfida ballo-canto contro Daniele che danza su The Code. L’umbro accoglie l’aiuto di TrigNO per un duetto su “Overdose di amore” di Zucchero e Salmo. Per Elena d’Amario : “Siete spaziali”. Malgioglio resta incantanto: “Mi è bastato l’assolo finale che premio”. Tre sfide vinte, sei voti a favore e nessuno contro. Un cammino partito alla grande dopo le settimane del Pomeridiano.

CHI È. Nicolò Filippucci è nato il 30 maggio 2006. Ha iniziato a suonare la chitarra a 7 anni e a 9 anni cantava nel coro delle voci bianche del Conservatorio Morlacchi di Perugia. Da cinque anni prende lezioni di canto moderno presso la scuola di musica “Il Pentagramma” di Perugia con la maestra Aurora Scorteccia e di chitarra acustica e arrangiamento musicale con il maestro Michele Rosati. Comincia a esibirsi nel 2021. Nel 2022 vince il suo primo concorso, “Il mio canto libero” a Santa Maria degli Angeli, e il premio della giuria al Cantagiro. Un percorso in rapida ascesa: nel 2023 si esibisce da solista nel concerto finale del coro Gospel a Umbria Jazz con le Clinics della Berklee, fa incetta di premi al contest Guerriero di Ronciglione dedicato a Marco Mengoni e arriva secondo a NyCanta a New York. Lo stesso anno vince anche il titolo di Miglior Interprete e di Artista dell’Anno al Tour Music Fest. Nel 2024 trionfa al Fatto Sentire Festival, presentando l’inedito “Senza parlare”. Nicolò ha imparato a mettersi in gioco e combattere con una mentalità sportiva Grazie agli anni passati a praticare pallanuoto alla Libertas, tennis allo Junior e pallavolo con la Sir Under 18. È molto legato all’Umbria, tanto da essere ripreso più volte dalle telecamere con il braccialetto di Umbria Jazz, ma anche a Ronciglione, Comune che lo ha simbolicamente adottato dopo la vittoria del contest Guerriero. Lo stesso sindaco ha voluto fare, infatti, un post nel profilo ufficiale per congratularsi con il giovane perugino per il suo cammino ad Amici. Se ora riguarda a quando è entrato nello show di Maria De Filippi dice: “Vedo un ragazzo diverso, con la testa tra le nuvole ma tanta voglia di cantare. Spero di divertirmi e vivere ogni istante di questo sogno”

Avatar photo

Di essegi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *