«JACK MCLEAN: HO PRESO A CALCI CHARLIE PARKER», Il NUOVO LIBRO DI FRANCESCO CATALDO VERRINA (KRITERIUS EDIZIONI, 2023)
// di Irma Sanders // Un’altra interessante monografia uscita dalla penna fluente di Francesco Cataldo Verrina, uno dei massimi esperti italiani di jazz del dopo guerra. Questa volta è toccato…
«BUD’S POWER» DEL ROBERTO ZANETTI QUARTET, AL NETTO DEL TRIBUTO, UN DISCO BEBOP DI PREGEVOLE FATTURA (TRJ RECORDS, 2023)
// di Francesco Cataldo Verrina // I dischi di Roberto Zanetti, pianista di lunga esperienza sono una garanzia perché nascono da una lucida onestà intellettuale, ossia il riconoscimento della «blackness»…
«HUMAN PLOTS / SIX EXTRAORDINARY ACTS AND A CITY» DI LUCA LO BIANCO QUARTET, STORIE DI UOMINI E MONDI, VICINI E LONTANI. (GLEAM RECORDS, 2023)
// di Francesco Cataldo Verrina // La narrativa dell’animo umano e la filosofia delle suggestioni non sono contemplate nei testi accademici, ma il jazz contemporaneo nella sua proteiforme iperbole di…
«E SE DOMANI» DI STEFANIA TALLINI E FRANCO PIANA, TU CHIAMALE SE VUOI…EMOZIONI (ALFAMUSIC, 2023)
//di Francesco Cataldo Verrina // C’erano state già precedenti forme di collaborazioni tra Stefania Tallini, una delle più convincenti e nitide espressioni del pianismo jazz contemporaneo e Franco Pina, jazzista…
COSTANZA ALEGIANI FOLKWAYS CON «LUCIO DOVE VAI?» UN TRIBUTO A LUCIO DALLA, FATTO DI INEDITE TONALITÀ E SFUMATURE CROMATICHE (PARCO DELLA MUSICA RECORDS, 2023)
// di Francesco Cataldo Verrina // Costanza Alegiani è un’artista colta, intelligente, assai preparata, che da sempre propone un repertorio di brani originali e tradizionali ricchi di storia, ai quali…
«RISVEGLI» DI EUGENIA CANALE QUARTET: UN PEREGRINARE IN UN MONDO DI SUGGESTIONI POETICHE, LETTERARIE E CINEMATOGRAFICHE
// di Francesco Cataldo Verrina // Abbiamo detto più volte che il jazz del terzo millennio è una specie di hub a cui si collegano stili e moduli espressivi diversi…
NEL COMPUTO DINAMICO DEL JAZZ, 1+1 FA «IN DUO» DI GUIDO DI LEONE E DARIO DEIDDA (ABEAT RECORDS, 2023)
// di Francesco Cataldo Verrina // Prendi due amici che si ritrovano insieme in un club: quella a cui il pubblico assiste è quasi un jam session dal sapore naive,…
IL JAZZ: ISTRUZIONI PER IL RIUSO, A CURA DI GUIDO MICHELONE (MELVILLE EDIZIONI, 2023)
// di Francesco Cataldo Verrina // Un libro con una copertina bianca potrebbe apparire un’opera incompleta o, comunque, fatta al risparmio. Nel mondo dell’editoria, l’espressione «libro bianco» sta a significare…
UN DISTILLATO DI POST-BOP IN PUREZZA: «THE SELLER OF IDEAS», IL NUOVO STRARIPANTE PROGETTO DI PEPPE SANTANGELO (2023)
// di Francesco Cataldo Verrina // Peppe Santangelo è sempre una conferma, ogni volta è una sorpresa. Oggi molta produzione para-jazz o pseudo-jazz si trincera sul concetto di mescolanza, di…